Dal 15 marzo al 10 maggio 2021 si terrà un ciclo di seminari del Workshop sulla Trasformazione Digitale su Agenti umani e sistemi intelligenti: prospettive filosofiche a cura di Carla Bagnoli. Gli appuntamenti: 1. Adriano Fabris (Pisa): La fiducia nei contesti tecnologici: L15,
Il DHMoRe svilupperà un progetto europeo sulle migrazioni
A ricercatrici e ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia il compito di coordinare un impegnativo progetto europeo denominato ITHACA (Interconnecting Histories and Archives for Migrant Agency: Entangled Narratives Across Europe and the Mediterranean Region) che prevede la realizzazione di
Ciao Giorgio: in ricordo del notaio Giorgio Cariani
Il 31 dicembre 2020 ci ha lasciato il notaio Giorgio Cariani, amico e sostenitore del DHMoRe fin dalla sua nascita. A lui si deve la messa a punto di un affidamento fiduciario che ha costituito un passaggio importante per l’attività
ReS-GEste: regestazione e digitalizzazione del Gridario Estense (secc. XVI-XVIII)

Il Settecento – il secolo delle riforme – rappresenta un punto di snodo per lo sviluppo in tutta Europa di una legislazione di Stato alternativa a quella delle varie autonomie territoriali e cetuali. Tra spinte rinnovatrici e resistenze, nelle capitali
Il collezionismo di autografi nell’Ottocento e l’autografoteca di Giuseppe Campori
23 febbraio 2021 Ore 9.30 Elena Fumagalli (Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di studi linguistici e culturali), Introduzione ai lavori Presiede Martina Bagnoli (Gallerie Estensi) Marco Callegari (Università Cattolica di Brescia) Per una introduzione alla storia del collezionismo
CLAP (Cultural Lab Platforming) tra ricerca, divulgazione e formazione
CLAP (Cultural Lab Platforming) tra ricerca, divulgazione e formazione Nel corso dell’estate 2020, a dispetto della situazione pandemica, il progetto CLAP (Cultural Lab Platforming) ha avviato le proprie attività lungo tre direttrici di sviluppo: ricerca, divulgazione, formazione.Da un punto di
Allestimento museale della Rocca dei Contrari a Vignola (MO)

Il nuovo progetto di allestimento museale della Rocca di Vignola, voluto dalla Fondazione di Vignola, vede la partecipazione di ricercatori del Centro DHMoRe nelle vesti di consulenti scientifici e autori di contenuti per la valorizzazione in chiave multimediale della storia,
“Nuovi strumenti per la consultazione la ricerca e l’insegnamento, 20 novembre 2020”
ICT meets the Arts & DIGITALKS_ 15,16 e 17 ottobre 2020
“ICT meets the Arts & Digitalks”, un ’evento dedicato all’interazione tra arte e nuove tecnologie. Ci si confronterà con esperti del settore, imprese, centri di ricerca e artisti sul valore del digitale e sulla creatività, che al giorno d’oggi, risultano
Audioguida della piazza di Sant’Agostino
